by redazione on 17/03/2025
“Prima e dopo Pippi, questo è il nuovo criterio di datazione per la moderna letteratura per l’infanzia”, ha scritto Bianca Pitzorno. E allora, non essendoci nessun dubbio su questo metro, possiamo dire che l’intera moderna letteratura per bambine e bambini nel 2025 compie ottant’anni precisi, visto che affermarlo di Pippilotta Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe […]
by redazione on 17/03/2025
Sabato 22 Marzo 2025 ore 16:30 all’ Auditorium Bacchelli di Bologna A SCUOLA DI MAGIA con il Fantateatro Il giovane Malf desidera con tutto il suo cuore diventare un grande stregone, per questo diventa l’apprendista del potente Mago Magufo. Avere a che fare con la magia è però molto più complicato del previsto e in […]
by redazione on 17/03/2025
Ritornano i Classici di Sera, Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 21:00 – Teatro Dehon di Bologna IL MALATO IMMAGINARIO La messa in scena di Fantateatro riduce lo spettacolo unicamente nella durata, mantenendo i personaggi e l’intreccio invariati e consegnando al pubblico uno dei testi più famosi e riusciti del grande commediografo francese. La scenografia […]
by redazione on 17/03/2025
Dal 30 marzo in SalaBorsa una mostra dedicata alla Pimpa, icona della letteratura per l’infanzia che ha fatto crescere – e tuttora fa crescere – generazioni di lettori. La mostra è tra gli eventi di Boom Crescere nei libri
by redazione on 10/03/2025
Domenica 16 marzo, ore 17.00 È ispirata al coraggioso draghetto sputafuoco creato dai fratelli Pagot negli anni Sessanta – tornato oggi sui piccoli schermi con una serie 3D in onda su Rai Yoyo – la commedia musicale per bambini intitolata Grisù. Un drago senza paura, coprodotta da Mondo TV e Marco Pagot con la partecipazione di ZDF Studios e Rai Kids. A […]