Pasqua si avvicina e finalmente avremo più tempo per stare insieme ai nostri bimbi.
Ti dò un’idea da fare insieme ai tuoi piccoli, le uova di Pasqua colorate da preparare insieme e da mangiare durante le feste.
Non si tratta di uova di cioccolato ma di uova sode.
E’ un’usanza che mi ha insegnato la mia mamma quando ero piccola e che solitamente facevamo in montagna.
Rosse, gialle, verdi, blu e decorate. Tante sono le possibilità.
Puoi colorarle con colori alimentari o con colori naturali. Vediamo gli ingredienti base.
1. 4/6 o 10 uova possibilmente biologiche e meglio se bianche perché prendono meglio il colore
da fare sode, da asciugare e far raffreddare bene
2. colori per alimenti ( giallo, rosso, blu) o alimenti da cui ricavare incolori naturali (cavolo rosso, curcuma, cipolle, caffè, mirtilli…)
3. acqua e aceto q.b.
4. bicchieri, tegamini o contenitori da usare per intingere le uova.
5. (opzionale) Per eventuali decorazioni pennelli di diverso spessore ovviamente da usare solo per alimenti e possibilmente di fibra naturale o stampini. Esistono anche dei kit per decorare le uova, potete cercarli al supermercato o in negozi specializzati nel cake design.
Colorare le uova di una tinta unica con metodo a freddo
Nel procedimento più semplice si fanno le uova sode ( lessarle in acqua bollente per 10 minuti), si asciugano bene e si lasciano raffreddare.
Strofinare le uova con un panno inumidito con aceto bianco.
Sciogliere in mezzo bicchier d’acqua fredda 3 cucchiai di colorante del colore alimentare desiderato ( il verde per esempio), 1 cucchiaio di aceto e lasciar riposare per 30 minuti. Per fare dei colori più intensi è meglio rimettere a bollire le uova con il colore, acqua e aceto per 15 minuti circa e una volta raffreddate ub frigo per una notte, strofinarle con un panno inumidito con olio di oliva per renderle brillanti.
Qui un articolo con le spiegazioni dettagliate su come colorarli naturalmente o con coloranti alimentari
http://www.unadonna.it/mamma/uova-di-pasqua-colorate-naturalmente/103821/
Image courtesy of Victor Habbick / FreeDigitalPhotos.net
di Beatrice Di Pisa
{ 0 comments… add one now }