
Foto dell’edizione 2024
Il 5 e 6 aprile due giorni di magia, spettacoli e laboratori per tutta la famiglia
Il Festival del Circo torna a Grand Tour Italia il 5 e 6 aprile 2025, portando con sé un programma ancora più ricco di spettacoli, emozioni e attività coinvolgenti per bambini e famiglie.
Due giornate di puro incanto circense
Per un intero weekend, sabato 5 aprile dalle ore 11 alle 21 e domenica 6 aprile dalle ore 11 alle 19, il Parco si trasformerà in un universo straordinario fatto di acrobatica, giocoleria, show e parate spettacolari, con artisti nazionali e internazionali pronti a lasciare il pubblico a bocca aperta. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella magia del circo.
Il programma degli spettacoli
Sabato 5 aprile:
- Cromosauro (ore 15, 19, 21) – Un dinosauro gigante di 7 metri prende vita tra le strade del parco in un’esibizione mozzafiato.
- C’era due volte il piede (ore 18) – Uno spettacolo poetico e divertente dove i piedi dell’artista Verónica González si trasformano in marionette.
- Kirkos, il circo nella valigia (dalle ore 12 alle 19) – Un connubio affascinante tra circo e burattini, nel rispetto della tradizione teatrale popolare.
Domenica 6 aprile:
- Sfilata Dinosaurino, Compagnia Maschera Viva (ore 12) – Un viaggio immaginifico tra creature straordinarie, accompagnato da musica e colori.
- Viva la Vida (ore 14:30) – Un’esibizione comica che attraversa le fasi della vita con leggerezza e ironia.
- Pindarico, trasformismo sui trampoli (ore 16) – Un’avventura tra sogno e realtà che incanterà adulti e bambini.
- Capitan Bretella (ore 18) – Un mix di magia, giocoleria e improvvisazione per un’esperienza teatrale unica.
- Kirkos, il circo nella valigia (dalle ore 12 alle 19) – Replica dello spettacolo dedicato alla tradizione circense e dei burattini.
Laboratori creativi: il circo da vivere in prima persona
Oltre agli spettacoli, i piccoli visitatori potranno partecipare attivamente al mondo del circo con laboratori tematici che stimolano la creatività e la motricità.
Tra le attività proposte:
- Laboratorio circo motricità by Wanda Circus: un laboratorio per sviluppare motricità e coordinazione attraverso giochi ispirati al circo.
- Laboratorio cravatta e cappello da Circo: i bambini potranno creare una cravatta e un cappello da circo in tessuto, personalizzandoli con colori e accessori, per poi indossarli.
- Tamburo di Latta: ogni bambino costruirà e personalizzerà il proprio tamburo di latta, completo di bacchette per suonarlo.
- Laboratorio Elefante da circo: i bambini assembleranno piccoli pezzi per creare un simpatico elefante da circo, perfetto come segnalibro per i loro libri.
- Trucca circo: i bambini si trasformeranno in clown, animali da circo o creature fantastiche, per sentirsi parte di un grande spettacolo.
- Domatore di leoncini: un’attività divertente dove i bambini guideranno un leoncino peluche attraverso un percorso di acrobazie, facendolo saltare e passare dentro cerchi “infuocati” fino al traguardo.
- Laboratorio bolle di sapone: un laboratorio magico dove i bambini potranno imparare a creare enormi bolle di sapone (sabato ore 14, 16:30 e domenica ore 12:30, 15:30, 17)
L’accesso ai laboratori prevede un biglietto di 15€ solo per i bambini, affinché possano partecipare liberamente a tutte le attività previste nei due giorni del Festival.
Un evento imperdibile per grandi e piccoli
Il Festival del Circo non è solo un’occasione di svago, ma un’esperienza immersiva per vivere l’arte circense da vicino. Un weekend di magia e divertimento che conferma Grand Tour Italia come destinazione di riferimento per famiglie e appassionati di spettacoli dal vivo.
L’ingresso a Grand Tour Italia è gratuito. Per ulteriori informazioni, per scaricare il programma completo delle due giornate e per acquistare i biglietti per i laboratori, visita la pagina: https://www.grandtouritalia.it/it/festival-del-circo-1
L’ingresso al Parco e il parcheggio sono completamente gratuiti.
{ 0 comments… add one now }