Dal 30 marzo in SalaBorsa una mostra dedicata alla Pimpa, icona della letteratura per l’infanzia che ha fatto crescere – e tuttora fa crescere – generazioni di lettori. La mostra è tra gli eventi di Boom Crescere nei libri
Allegra, vivace e curiosa, la cagnolina a pallini rossi appare per la prima volta il 13 luglio 1975 sulle pagine del Corriere dei Piccoli. E quello spirito di gioia e scoperta, che la caratterizza, è trasportato nell’esposizione in Salaborsa dove i bambini saranno i veri protagonisti e potranno vivere il mondo della Pimpa, entrando nella sua casa, leggendo e guardando i suoi cartoni animati. Ci saranno isole interattive con i disegni originali di Altan. Il progetto espositivo è composto inoltre da pannelli che raccontano il mondo di Pimpa con un focus sul potere narrativo del fumetto. La linea del tempo, dedicata all’intrattenimento per ragazzi in Italia, nell’editoria e in televisione dagli anni settanta ad oggi, accompagnerà gli adulti in un viaggio nella loro infanzia. La sezione Pimpa off, mostrerà l’evoluzione del personaggio come icona della GenZ e simbolo di libertà e inclusività.
Inaugurazione: 30 marzo 2025, 18:30
orari
lunedì: 14 – 20
martedì – venerdì: 9 – 20
sabato: 9 – 19
credits
prodotta e realizzata da Franco Cosimo Panini Editore
con il supporto di Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca Salaborsa
in collaborazione con Hamelin, Anna Ferri, Francesca Tullio-Altan e Quipos
con la partnership istituzionale di Comune di Aquileia, Fondazione Aquileia
con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
{ 0 comments… add one now }