Dal 26 luglio in partenza la quinta edizione di Storie di una notte di mezza estate: letture ed esperienze all’aperto al calar della sera, per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.
Tre appuntamenti ospitati da altrettante aziende di Valsamoggia, dove gusteremo una cena al tramonto e ci faremo trasportare dalle storie e dalle esperienze donateci da Madre Natura.
GLI APPUNTAMENTI
Venerdì 26 luglio 2024 – ore 19.30
Campo di lavanda – Azienda agricola biologica Val di Pozzo
Via delle Serre – Valsamoggia, Loc. Rodiano
[Geolocalizzazione luogo – Google Maps]
UNO SGUARDO DALLA MIA FINESTRA
Cosa ti piacerebbe vedere dalla tua finestra? Pastelli, carte colorate e forbici saranno i compagni di avventura per aprire i nostri occhi su paesaggi fantastici.
[Per info su come arrivare e dove parcheggiare – lavandadirodiano@gmail.com | 3204867593- Anna (anche Whatsapp)]
Venerdì 2 agosto 2024 – ore 19.30
Cantina Illeri – Azienda vinicola
Via Montebudello, 23 – Valsamoggia, Loc. Monteveglio
SAREMO ALBERI
Disegnare gli alberi srotolando una corda…sembra strano, ma ne uscirà un bosco meraviglioso! E tu, che albero sei?
Venerdì 23 agosto 2024 – ore 19.30
B&B Casa Bella
Via Parviano, 891 – Valsamoggia, Loc. Castello di Serravalle
LA NATURA IN UN CIONDOLO
Foglie, fiori e fili d’erba lasciano impronte sull’argilla. Osserveremo le forme create e le trasformeremo in un ciondolo per avere un po’ di natura sempre con noi.
INCONTRI GRATUITI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA aperte da due settimane prima di ogni evento
E-mail | prenotazioni@roccadeibentivoglio.it
Tel | 051 836441 (tutti i giorni, ore 10:00 – 13:00)
Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
Cosa portare: cena al sacco, torcia, coperta per sedersi, abbigliamento comodo/scarpe chiuse, antizanzare.
Storie di una notte di mezza estate fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Un’iniziativa a cura delle biblioteche comunali di Valsamoggia, in collaborazione con Azienda agricola biologica Val di Pozzo, Cantina Illeri e B&B Casa Bella.
{ 0 comments… add one now }