Novembre in natura!

by redazione on 05/11/2021

Dai suoni dell’autunno al misterioso draghetto del Brasimone! Una serie di passeggiate con Cooperativa Madreselva realizzati in collaborazione con l’ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia orientale.

DOMENICA 7 NOVEMBRE – PARCO STORICO DI MONTE SOLE
L’OCCHIO DEL LUPO
Camminando tra i prati e i boschi del parco storico di Monte Sole, andremo alla scoperta del lupo: impareremo a riconoscerne le tracce, ascolteremo le abitudini di questo leggendario animale e le storie e fiabe che parlano di lui.
Dalle ore 10 alle 13 presso Il Poggiolo, Via san Martino 25
Costo: 5 euro a bambino
Adatto a bambini dai 4 anni
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
Info e prenotazione (obbligatoria) Marco – 3207507958
educazioneambientale@coopmadreselva.it

DOMENICA 7 NOVEMBRE – PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE
LA COMPAGNIA SELVATICA
Una giornata di trekking per ragazze e ragazzi: avventure per vivere il bosco, giochi ed esplorazioni e tanta voglia di stare insieme in natura!
Dalle ore 10:00 alle 16:00 presso il Museo del Bosco del Poranceto
Costo: 10 euro a partecipante
Adatto ai ragazzi dai 13 ai 18 anni
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare il pranzo al sacco
Info e prenotazione (obbligatoria) Irene: 328 457 9669
educazioneambientale@coopmadreselva.it

SABATO 13 NOVEMBRE – PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
PRIME ESPERIENZE IN NATURA
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3.  Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco autunnale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione.
Dalle ore 10 alle 12 presso il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
Costo: 5 euro a bambino
Adatto alle famiglie e ai bambini della fascia 0-3 anni
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032
educazioneambientale@coopmadreselva.it

SABATO 13 NOVEMBRE – PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE
IL MISTERIOSO DRAGHETTO DEL BRASIMONE
Vieni con noi a scoprire uno degli animali più incredibili che abitano questo parco! La Salamandrina dagli occhiali si nasconde nelle vallette umide del parco dei Laghi, tra il letto dei torrenti e il sottobosco umido, avremo la fortuna di incontrarla?? Impareremo chi è e conosceremo le sue abitudini, durante la ricerca attraverseremo magiche faggete e castagneti incredibili!
Ritrovo: 9.00 alla chiesa di Santa Rita al Brasimone, da lì ci sposteremo in auto fino alla località Cà fontana del Boia.
Termine: 13.00 presso Cà fontana del Boia.
Costo: 5 euro a bambino
Adatto a bambini dai 5/6 anni
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
Info e prenotazione (obbligatoria) Lorenzo – 348 552 2929
educazioneambientale@coopmadreselva.it

SABATO 20 NOVEMBRE – PARCO REGIONALE DEL CORNO ALLE SCALE
SUONI D’AUTUNNO
Le foglie sugli alberi non sono più verdi e morbide, ma gialle e fragranti, pronte a gettarsi tra le braccia del vento autunnale per volare come farfalle o aspettano voi bambini per scricchiolare sotto i vostri piccoli piedi ad ogni passo…i rami si spezzano crick-crock  e i ricci cascano pum-pum. Vi aspettiamo per ascoltare la musica del bosco e per una passeggiata autunnale.
Dalle ore 10 alle 13 presso Budiara, Vidiciatico
Costo: 5 euro a bambino
Adatto a bambini dai 3 anni
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili e portare una merenda
Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032
educazioneambientale@coopmadreselva.it

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: