SAN LUCA E I BREGOLI.Facile escursione sulla prima tappa della Via degli Dei

by redazione on 09/07/2019

Il percorso proposto è adatto a tutti, a partire dai 6 anni di età; si presta anche per un sabato pomeriggio, data la comodità della partenza e il ritorno con il bus.
L’escursione parte presso porta Saragozza, dove, con l’Arco Bonaccorsi, inizia il portico più lungo del mondo, che porta al Santuario di San Luca: 666 archi e 3,8 km per scalare il Colle della Guardia. Presso l’Arco del Meloncello termina il tratto pianeggiante mentre dopo il tornante “delle Orfanelle” si può iniziare ad osservare, volgendo lo sguardo verso sinistra, il centro della città di Bologna.

Giunti in cima e dopo aver goduto del panorama occorre proseguire lungo la strada, che passando prima davanti al vecchio arrivo della funivia e poi ad un ristorante, inizia a scendere. Poco dopo una curva a destra, si imbocca il sentiero dei Bregoli. Dopo 200 m un bivio permette di scegliere, sulla sinistra, il sentiero 900, meno ripido per la discesa: vi inoltrerete in un bellissimo bosco di roverelle, frassini e arbusti tipici della collina bolognese, tra cui le profumatissime ginestre (in fioritura tra maggio e giugno). Dopo 10 minuti di discesa tenete la destra, lasciando il sentiero 900 per ritornare in breve ad unirvi al sentiero dei Bregoli.
Quasi al termine, nei pressi della chiesa di San Martino, si ha l’opportunità di vedere il rifugio antibomba Ettore Muti, sulla destra, e riposarsi sui bei prati del Parco della Chiusa.
Scendendo dall’ingresso del parco si incontra la strada Porrettana, dove con l’autobus n° 20 si può far ritorno verso Bologna.

Partenza: porta Saragozza;
arrivo: chiesa di San Martino, Casalecchio di Reno;
durata: 2 ore;
dislivello: 200 m;
distanza: 8 km;
difficoltà: T (turistico), nel tratto del portico, E (escursionistico) nel tratto dei Bregoli.

Non è necessaria attrezzatura particolare ma si consigliano scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita.

Percorso di Madreselva www.coopmadreselva.it

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: