1-10 febbraio 2019
BimbòArte – sperimentare l’arte fin dalla nascita
L’emozione dell’arte
partecipazione gratuita- prenotazione obbigatoria
BimbòArte – sperimentare l’arte fin dalla nascita giunge alla sua terza edizione e rinnova anche nel 2019 l’impegno di offrire, nella settimana dell’arte bolognese, un programma ricco di eventi e laboratori rivolti alle famiglie e alle scuole, ad accesso gratuito, grazie al sostegno di sponsor e partner.
Il tema della dieci giorni art-kids-friendly gratuita del 2019 è L’emozione dell’arte.
Ancora una volta il motore della rassegna è la passione per l’arte e la voglia di condividere con tutti, adulti, bambine e bambini esperienze dirette incentrate sull’ascolto e la consapevolezza legata alla fruizione dell’oggetto artistico, opera d’arte: arte intesa non in senso esclusivamente figurativo ma più ampio e inclusivo di diversi linguaggi e forme di espressione artistica ed estetica. Arte che emoziona e lascia il segno.
BimbòArte 2019 è un’occasione preziosa per fruire l’arte fin da piccoli ed esplorarla dal di dentro, scoprirne tesori e misteri, conducendo le famiglie e i bambini (anche piccolissimi) ad un’esperienza diretta, intima e personalizzata. La novità di quest’anno è l’apertura di BimbòArte ad esperienze che non sono legate solamente alle arti figurative, ma che includono anche la musica, il teatro, la danza, l’espressione corporea e l’arte della consapevolezza alla scoperta di sé e delle emozioni che sorgono mentre sperimentiamo l’arte. Una vera e propria sinestesia tra le arti.
Così l’attenzione del partecipante verrà indirizzata di volta in volta ad oggetti diversi, singolarmente o insieme: un suono, la materia, il colore, il corpo ma anche le emozioni e i pensieri.
Le iniziative e gli eventi promossi e coordinati da BimbòArte sono diversificate nell’arco dell’anno, per location, fascia di età e conduttore ma hanno un unico fil-rouge che li lega, quello dell’ascolto e dell’esperienza, trasversale a tutte le arti, non solo quelle figurative dunque.
Si tratta di esperienze molto più che sensoriali per i più piccoli e per gli adulti. Le proposte di BimbòArte sono occasione per coltivare l’attenzione, la consapevolezza, l’ascolto e l’esplorazione del qui ed ora attraverso un’esperienza che parte dall’interno di se stessi, grandi e piccoli.
Dopo la 10 giorni gratuita BimbòArte prosegue le sue attività con un’offerta ricca e variegata, grazie alla rinnovata collaborazione con Genus Bononiae Musei nella Città di Bologna con I matinée e gli Après-midi dedicati sempre ai più piccoli.
BimbòArte è ideato, promosso e coordinato da Bimbò-www.bambinidavivere.com
BimbòArte 2019-sperimentare l’arte fin dalla nascita
L’emozione dell’Arte
La settimana dell’arte kids-friendly a Bologna
Visite laboratoriali gratuite per bambini, famiglie e scuole
Accesso gratuito su prenotazione /1-10 febbraio 2019
PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA
Rivolto alle classi 3°, 4° e 5° Prenotazione obbligatoria*
Visite ascolto dell’opera d’arte con il metodo Incontrarsi nell’arte
a cura di Maria Rapagnetta
• Venerdì 1 febbraio dalle 10 alle 11.30 > Museo Morandi
– Viaggio nel paesaggio morandiano: da Grizzana al cortile di via Fondazza
• Giovedì 7 febbraio dalle 10 alle 11.30 > Pinacoteca Nazionale di Bologna
- Sala Carracci, opera di Ludovico Carracci, Trasfigurazione di Gesù
• Venerdì 8 febbraio dalle 10 alle 11.30 > Museo Mambo
– Opera di Pinot Gallizio, Il teorema di Pitagora, 1960/61
PROGRAMMA PER LE FAMIGLIE
SABATO 2 FEBBRAIO
• Sabato 2 febbraio dalle 16 alle 17 > Pinacoteca Nazionale di Bologna
– Visita di ascolto dell’opera d’arte con il metodo Incontrarsi nell’arte
sull’opera di Camillo Procaccini, sala 22
Prenotazione obbligatoria* – max 15 bambini/e accompagnati. Visita gratuita ingresso al Museo a pagamento 6 euro
Fascia di età: 0-12 mesi
• Sabato 2 febbraio dalle 11 alle 12 > Museo di San Colombano- Collezione Tagliavini
– Ascolto Musicale per Mamme in Attesa
Kit Merenda Alce Nero offerto alle partecipanti.
Prenotazione obbligatoria* – max 20 future mamme
DOMENICA 3 FEBBRAIO
• Domenica 3 febbraio dalle 10.30 alle 11.30 > Collezioni Comunali d’Arte
– Visita di ascolto dell’opera d’arte con il metodo Incontrarsi nell’arte
sull’opera di Lianori, Madonna del Latte (adiacente Sala Farnese). Visita gratuita ingresso al Museo a pagamento 5 euro
Prenotazione obbligatoria* – max 15 bambini/e accompagnati
Fascia di età: 0-12 mesi
• Domenica 3 febbraio dalle 10.30 alle 11.30 > Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna
– Le geometrie della musica: una Forma Urbis all’insegna della musica nella Stanza della Musica del Museo, guidati da Alessandro Boni di Albonia con accompagnamento musicale di Adriana Gallicchio, pianista, a cura di inCanto.
Kit Merenda Alce Nero offerto ai bambini e alle bambine partecipanti.
Prenotazione obbligatoria* – max 15 bambini/e
Fascia di età: 3-5 anni
Ogni bambino/a deve essere accompagnato/a da un adulto
• Domenica 3 febbraio dalle 17 alle 18 > Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna
– Mi Muovo Piano Piano – Yoga&Musica: laboratorio di consapevolezza sul corpo e sui suoni attraverso il movimento e la musica con Barbara Villa di Vidya Studio Yoga.
Kit Merenda Alce Nero offerto ai bambini e alle bambine partecipanti.
Prenotazione obbligatoria* – max 10 bambini/e
Fascia di età: 3-6 anni
Ogni bambino/a deve essere accompagnato/a da un adulto
BIMBO’ARTE OFF
• Aspettando BimbòArte
Sabato 26 gennaio dalle 17 alle 18 > Libreria Feltrinelli Spazio Kidz
– Semi ad Arte: una raccolta delle opere e delle bellezze di Bologna in miniatura su carta e cartone, che realizzeremo insieme con tanti semi di tipologie diverse.
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti
Età consigliata: dai 3 anni in su
• Domenica 3 febbraio dalle 11 alle 12 > Città del Sole – Strada Maggiore
– Flower Pounding – fiori freschi per dipingere
con Noemi Bermani di Spazio Bradipo
Prenotazione obbligatoria*- max 12 bambini/e accompagnati da un adulto ciascuno
Fascia di età: 3-5 anni
• Martedì 5 febbraio dalle 18 alle 18.50 > Antoniano Bologna
– Nidi di Danza. Laboratorio di accompagnamento al movimento per bambini e adulti.
Un’esperienza di condivisione sensibile e confronto diretto tra lo spazio del bambino appena affacciatosi alla verticalità con quello dell’adulto già appropriatosi di forma e funzione.
Uno scambio di esperienze volto a ricercare attraverso il movimento, la musica, i suoni e le immagini, nuovi sostegni e facilitazioni corporee ed emozionali per entrambi.
Il laboratorio prevede la presenza del bambino insieme ad un adulto
Kit Merenda Alce Nero offerto ai bambini e alle bambine partecipanti.
Prenotazione obbligatoria* – max 10 bimbi (+10 adulti) –
Il laboratorio prevede l’obbligo di presenza del bambino insieme ad un adulto accompagnatore
Fascia di età: bambini/e tra i 18 mesi e i 3 anni
• Sabato 9 febbraio dalle 10 alle 11 > Centro Medico Specialistico Bolognese
– Canti, ascolti, invenzioni strumentali, musica e movimento a cura di inCanto con Ilaria Petrantuono.
Kit Merenda Alce Nero offerto ai bambini e alle bambine partecipanti.
Prenotazione obbligatoria*- max 10 bambini/e accompagnati da un adulto ciascuno
Fascia di età: 2 anni e mezzo a 5 anni
• Sabato 9 febbraio dalle 15 alle 16 >mammamamma
– Yoga in gravidanza con canto carnatico a cura di Mamme Urbane
Tecniche di rilassamento, concentrazione, apertura, respiro, voce e mantra per contribuire a rendere più accogliente e consapevole l’esperienza straordinaria della gestazione, e che potranno essere d’aiuto anche durante il travaglio.
Prenotazione obbligatoria* – max 8 future mamme
Mamme in gravidanza
• Sabato 9 febbraio dalle 17 alle 18 > biOebimbo
– Arte in Giardino: colorare con le erbe aromatiche e conoscerle attraverso i 5 sensi
con Senape Vivaio Urbano
Prenotazione obbligatoria*- max 12 bambini/e accompagnati da un adulto ciascuno
Fascia di età: dai 3 anni in su
• Domenica 10 febbraio dalle 15.45 alle 16.45 > Mondo di Eutepia
– L’arte delle erbe aromatiche con Daniela di Mondo di Eutepia: laboratorio olfattivo alla scoperta delle erbe aromatiche e dei loro usi.
Fascia di età: dai 6 anni in su
Prenotazione obbligatoria* – Max 7 bambini/e accompagnati da 1 adulto ciascuno
*Prenotazioni e informazioni
Prenotazioni:
Prenotazioni BimbòArte visite di ascolto dell’opera d’arte e laboratori ad accesso gratuito che si svolgono dall’1 al 10 febbraio 2019:
PRENOTAZIONI > T. 335 7231625 Lun-Ven: dalle 9.00 alle 17.00
www.bimboarte.it Fb www.facebook.com/BimboArteEventi/
Si ringrazia Alce Nero per i Kit Merenda offerti negli eventi indicati.
Partner
Incontrarsi nell’Arte
Media Partner e promotore
Bimbò-bambinidavivere.com
Sponsor
Alce Nero
biOebimbo
Campa
Centro Medico Specialistico Bolognese
Città del Sole
mammamamma
Partner tecnici
MIG tipografia
Comunicamente
Si ringraziano
Simona Pinelli e Marco Tagliavini – Servizi Educativi Genus Bononiae
Associazione Cielo
laFeltrinelli
Indirizzi
Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna
via Castiglione 8, Bologna
Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni
via Manzoni 2, Bologna
San Colombano – Collezione Tagliavini
via Parigi 5, Bologna
Santa Maria della Vita
via Clavature 8-10, Bologna
Collezioni Comunali d’Arte
Piazza Maggiore 6, Bologna
Mambo
Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna
Museo Morandi
Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna
Pinacoteca Nazionale di Bologna Via delle Belle Arti 56, Bologna
Libreria La Feltrinelli – Spazio Kidz
piazza Ravegnana 1, Bologna
Antoniano Bologna
Via Guido Guinizelli 13, Bologna
Città del Sole
strada Maggiore 17, Bologna
mammamamma
via delle Lame 71, Bologna
biOebimbo
Via Barberia, 6, 40123 Bologna BO
Centro Medico Specialistico Bolognese
Via Lodovico Berti 9-11, Bologna
I matinée e gli Après-midi di BimbòArte
in collaborazione con Genus Bononiae-Musei nella Città di Bologna
Ingresso su prenotazione a pagamento*
Leggi il programma e le date cliccando qui
{ 0 comments… add one now }