Da giovedì 22 febbraio una serie di letture animate e laboratori creativi a cura di Artebambini, nello spazio Artebambini in Via Polese. Appuntamento il giovedì dalle 17:00 alle 19:00
I laboratori di animazione alla lettura sono tutti dedicati a un’antica forma di narrazione per immagini giapponese: il Kamishibai (che in giapponese significa teatro di carta).
L’utilizzo di un piccolo teatro portatile, chiamato butai, montato sul sedile di una bicicletta, la voce, semplici accorgimenti scenici e coloriture sonore, fanno del Kamishibai un invito al piacere di leggere: un libro-teatro che crea un forte coinvolgimento tra attori e pubblico.
Agli incontri di lettura animata farà seguito un piccolo laboratorio inerente il racconto letto
22 febbraio 2018 – LA MARATONA, di Assunta Morrone
Un puntino, tanti puntini, una linea. È questo l’inizio di una strana e frenetica corsa ricca di trasformazioni, in una maratona che tutto disegna.
Laboratorio – FILO ROSSO
Come fossero le perle di una collana si costruirà un libro dove le pagine sono collegate l’una all’altra da un filo rosso che le tiene insieme… e tutte le volte che il filo le attraversasi creerà un pretesto per inventare immagini e nuove storie. Durata: 1h 30’
8 marzo 2018 – OLTRE L’ALBERO,
di Mandana Sadat
Una bimba curiosa, una casa nel bosco… e una strega che racconta storie meravigliose. In quest’albo l’immagine prende parola, diventa illustrazione e testo insieme. “C’era una volta” sono le uniche parole scritte in questo libro, che consegnano alla forza dell’immaginario la chiave più alta del racconto.
Laboratorio – BOSCO TATTILE
Avete mai provato a disegnare un albero srotolando una corda? Con questa tecnica, dipanando lentamente una corda, è possibile creare un intero bosco con tanti alberi differenti dalle chiome più o meno folte e dai rami contorti e intricati. Durata: 1h 30’
15 marzo 2018 – L’INVENZIONE DELL’ORNITORINCO, di Fabrizio Silei
L’ornitorinco è senz’altro l’animale più misterioso del pianeta. Uccello? Pesce? Rettile o mammifero? In verità è tutti questi insieme. In questo divertente racconto si svela finalmente il segreto della sua origine invitando i bambini a giocare come angioletti dispettosi alla Genesi.
Laboratorio – BESTIARIO FANTASTICO
Con il più semplice e povero dei materiali, il cartone, si realizzerà una fauna di simpaticissimi animali impossibili. Durata: 1h 30’
22 marzo 2018 – L MIO COLORE, di Fuad Aziz
Una favola semplice che attraverso splendide illustrazioni racconta la bellezza di sognare in grande senza rinunciare alla propria identità.
Laboratorio – VOLI
Ispirandoci al libro Il mio colore si realizzeranno con cartoncino e carta colorata simpaticissimi e variopinti uccellini pronti a spiccare il volo. Durata: 1h 30’
29 marzo 2018 – LA FAVOLA DEI CALDOMORBIDI, di Claude Steiner
C’era una volta un paese in cui tutti erano felici. Il motivo di questa felicità era dovuto ad alcuni curiosi esserini, i Caldomorbidi, che ogni bambino riceveva in dono alla sua nascita, chiusi in un sacchetto. I Caldomorbidi davano calore e benessere al contatto, ma un brutto giorno arrivò la strega cattiva e…
Laboratorio – NEL PAESE DEI CALDOMORBIDI
Questo laboratorio, ispirato al libro La favola dei caldomorbidi, porterà alla creazione di singolari personaggi, che ogni bambino realizzerà partendo dalle sue emozioni. Durata: 1h 30’
L’iscrizione è obbligatoria entro il martedì precedente l’incontro, scrivendo una mail a spazioartebambini(at)gmail.com oppure telefonando al numero 051 26 58 61
COSTI
8 € a bambino* (10 € con un libro in omaggio)
*Solo il primo incontro ha un costo di 10 €, comprensivo della tessera AKI (Associazione Kamishibai Italia) valida 1 anno. La tessera, necessaria per fruire dei servizi dello Spazio Artebambini, dà diritto a sconti sui corsi di formazione proposti presso la nostra sede e sulle proposte editoriali.
In occasione della Bologna Children’s Book Fair (26-29 marzo 2018) lo spazio ospiterà incontri con i suoi autori e illustratori e una mostra di illustrazioni originali e sculture di carta di Fuad Aziz (dal 15 al 31 marzo).
Spazio Artebambini Via Polese 4/E Bologna
spazioartebambini(at)gmail.com – 051 265861
www.facebook.com/spazioartebambiniBO/
{ 0 comments… add one now }