Andar per Presepi in città.

by redazione on 17/12/2017

Se vuoi fare una passeggiata con i bambini in città puoi andare per presepi.
Tra i tanti presepi se non l’avete mai visto vi consigliamo un giro al presepe di via Azzurra 10, bellissimo come ogni anno e tappa da visitare con i bimbi dalla mattina a quando cala il sole. Ma anche gli altri sono bellissimi, come quello che vedete in foto nella chiesa della Santissima Trinità in via Santo Stefano 87.
Buona passeggiata!

Andar per presepi in 41 tappe.

1. Cattedrale San Pietro, via dell’Indipendenza 9 fino al 7 gennaio 2018, 8-19

2. Basilica San Petronio, piazza Maggiore
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 7,45-12,30 e 15-18

3. Basilica di San Petronio, “Presepio della cometa” nella soffitta della basilica. Ingresso da Piazza Galvani
3 dicembre 2017 – 14 gennaio 2018
lunedì-giovedì, 10-13 e 15-18
venerdì-domenica, 10-13 e 14.30-18.30

4. Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore, piazza Maggiore 6
“Sacra Natività” di Luigi Enzo Mattei
13 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 7,30 – 19,30 Anticamera del Sindaco, 1° piano Navità di Nunzio Rossi (Napoli 1626 – 1651)

5. Collezioni Comunali d’Arte, piazza Maggiore 6
martedì – domenica, 10-18,30, chiuso il lunedì

6. Palazzo Re Enzo, Cappella Tremlet
piazza Nettuno
Presepio tradizionale 17 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018 sempre visibile

7. Chiesa San Procolo, via D’Azeglio 52
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-11 e 17-19

8. Basilica San Domenico, piazza San Domenico 13
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-12,30
e 15,30-18,30

9. Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44
“La tradizione che continua: un presepio della Manifattura Minghetti”, 8 dicembre 2017 – 14 gennaio 2018 martedì-sabato 9-14, domenica e festivi 9-13
chiuso lunedì, Natale e Capodanno

10. Abbazia Santo Stefano, Piazza Santo Stefano
“Adorazione dei Magi” sec. XIII e presepio tradizionale 9-12 e 15,30-18,30

11. Chiesa SanGiovanni
in Monte,PiazzaSanGiovanni
in Monte1/2
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 15,30-18

12. Loggiato di San Giovanni in Monte, Via Santo Stefano 27
XXV Rassegna Internazionale del Presepio
17 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-12 e 15-19.

13. Palazzo Isolani, Piazza Santo Stefano 16 “Nativity – I Presepi di Ivan Dimitrov”
16 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018 feriali 9,30-13 e 14,30-17,30
festivi ed Epifania 9,30-13 e 14,30-20
Natale e Capodanno 10-13 e 15-20
Ingresso € 7,50, Gruppi, almeno 10 persone: euro 5,00 (gratuito un accompagnatore)
La biglietteria chiude mezz’ora prima

14. Chiesa Santa Caterina di Strada Maggiore,
Strada Maggiore 76
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 17-19

15. Basilica Santa Maria dei Servi, Strada Maggiore 41
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 16-19

16. Corte Isolani, Strada Maggiore 19 e Piazza Santo Stefano 18
8 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-24

17. Chiesa Santi Bartolomeo e Gaetano,
Strada Maggiore 4
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018
8,30-12,30 e 15, 30-18,30

18. Chiesa San Giacomo Maggiore, via Zamboni 15
18 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 10-12 e 15,30 -18 30

19. Chiesa Santa Maria Maddalena, via Zamboni 47
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018
9-12,30 e 16-18,30

20. Pinacoteca, via Belle Arti 56
“Presepio di Mezzaratta”, Sala 8,
martedì e mercoledì 9-13,30,
giovedì, venerdì, sabato e domenica 14-19, lunedì chiuso

21. Chiesa San Martino Maggiore, via Oberdan 25
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 16-19

22. Chiesa di San Benedetto, via dell’Indipendenza 64
8 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 15,30-19

23. Stazione Centrale, piazza Medaglie d’Oro,
sala d’attesa fino al 7 gennaio 2018, sempre visibile

24. Chiesa Santi Gregorio e Siro, via Montegrappa 15
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 17-19,30

25. Chiesa Santuario Santa Maria della Pioggia,
incrocio via Riva di Reno – via Galliera
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018 9,15-12 e 15-18, lunedì chiuso

26. Basilica San Salvatore, via Cesare Battisti 13
presepe
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-19
mostra santini 22 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 15-18

27. Basilica San Francesco, piazza Malpighi 9
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-12 e 15-19

28. MuseoBeataVerginedi
SanLuca, piazza di Porta Saragozza2/a
mostra “Il Dormiglione”, 3 dicembre 2017- 14 gennaio 2018, martedì, giovedì, sabato 9-13, domenica 10-14
Chiuso Natale e Capodanno.

29. Santuario San Giuseppe, via Bellinzona 6
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-12 e 15,30-19

30. Santuario Beata Vergine di San Luca, via San Luca 36
25 dicembre 2017 – 2 febbraio 2018, 7-12,30 e 14,30-17

31. Chiesa Santa Maria della Pietà, via San Vitale 112
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 17-19

32. Chiesa San Silverio di Chiesa Nuova, via Murri 177
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-12 e 16-19

33. Santuario del Sacro Cuore, via Matteotti 25
25 dicembre 2017 – 26 gennaio 2018, 7-12 e 16-19

34. Basilica Sant’Antonio da Padova, via Jacopo della Lana 2
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 7-12 e 16-19,30

35. Chiesa San Paolo di Ravone, Via A. Costa 89
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-12 e 15,30-18,30

36. Il Presepio di via Azzurra,
via Azzurra 10 esterno fino al 6 gennaio 2018, 7-24

37. Chiesa San Cristoforo, via Nicolò dell’Arca 75
18 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9,30-12 e 16,30-18

38. Il Presepio di Piazza Capitini, piazza Capitini 1
11 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018
lunedì-venerdì 15,30-18,30.

39. Parrocchia Gesù Buon Pastore,
via Martiri di Montesole 10
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-19

40. Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
Viale A. Moro n. 50, “Presepe Sfolgorante”
7 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 9-18
chiuso sabato, domenica e festivi

41. Chiesa di Santa Croce, via Carracci 20,
Casalecchio di Reno
25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 8-11 e 16-19

Passeggiate presepiali
Nel periodo natalizio sono organizzate delle passeggiate guidate ai presepi, offerte dal Comune di Bologna.
Le passeggiate, gratuite e della durata media di due ore, sono guidate dal Centro Studi per la Cultura Popolare, e, nel loro complesso, pur essendo diverse ogni volta, per motivi di tempo non esauriscono i siti indicati nella mappa.
I punti di ritrovo sono ogni volta due, tranne il 6 gennaio 2018, e la partenza è sempre puntualmente alle ore 15,30.

Info: www.culturapopolare.it

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: