Acquario di Cattolica, Oltremare e Italia In Miniatura: le novità 2017

by redazione on 01/07/2017

Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura per piccoli e piccolissimi: tutti i segreti per fare contenti i viaggiatori… junior

Trasformarsi in pinguini all’Acquario di Cattolica, prendere la patente a Italia in Miniatura, passare una notte… con i delfini a Oltremare Riccione o fare il DJ a un baby-schiuma party di Aquafan: chi l’ha detto che le vacanze con i bimbi debbono essere monotone? Ecco le novità 2017

ACQUARIO DI CATTOLICA (Cattolica) – Con oltre 100 vasche espositive, l’Acquario offre quattro percorsi completamente al coperto che ospitano più di 3.000 esemplari di 400 specie diverse (fra pinguini, lontre, razze, meduse, camaleonti e numerosi altri animali marini e terrestri). Novità 2017: al percorso Blu si accede passando attraverso una gigantesca bocca di squalo, al di là della quale ogni angolo è un gioco! Sono presenti nell’Acquario anche oltre 60 esemplari di squali di 13 differenti specie, dai piccoli gattucci agli squali toro, i più grandi d’Europa.

Tra le novità 2017 l’appuntamento da brivido della “Notte con gli squali” dove bambini e adulti potranno dormire davanti alla grande vasca degli squali toro, dopo aver vissuto l’esperienza della visita notturna del parco.

L’interazione è una delle caratteristiche dell’Acquario di Cattolica: grandi e piccini, con l’aiuto di un esperto, possono accarezzare i trigoni viola, parenti delle razze, nella grande vasca tattile e assistere ogni giorno i “pasti” giornalieri di squali, pinguini, lontre e trigoni viola.

I bimbi saranno i protagonisti dell’area ludica “Sulle orme dei Pinguini Imperatore”, dove potranno scoprire la vita dei pinguini del Polo Sud, trasformandosi in “papà pinguino” e portando a destinazione un prezioso uovo.

La sensibilizzazione ambientale dell’Acquario è al centro anche dell’area Plastifiniamola (dedicata alla lotta contro la plastica e ai danni che questa provoca all’ambiente e alle specie) e, in collaborazione con Fondazione Cetacea, è presente un Info Point Tartarughe in Adriatico.

www.acquariodicattolica.it

OLTREMARE (Riccione) – A Oltremare i visitatori possono vivere esperienze coinvolgenti legate a natura, scienza, avventura nei diversi spazi dell’area di oltre 110.000 metri quadrati dedicati ai 4 elementi – Acqua, Aria, Terra Fuoco ed all’Energia.
Nella Laguna dei delfini più grande d’Europa, due appuntamenti che ogni giorno coinvolgono il pubblico: alla sessione didattica di ‘Conosci i delfini’ per scoprire la vita dei cetacei, la loro biologia, i comportamenti (dal gioco al cibo, dalle sessioni veterinarie al nuoto libero) e ‘Dream – lo spettacolo della natura’: un dove tra musiche da sogno, cantanti e danzatori racconteranno il grande rapporto d’amore e di amicizia fra delfini e addestratori, avvolti dalle note di una colonna sonora inedita.

Per famiglie e bambini l’appuntamento più atteso dell’estate 2017 è la “Notte con i Delfini”, dove, dopo una suggestiva visita del parco alla luce delle torce, ci si addormenterà davanti alle grandi pareti azzurrine della Laguna, per svegliarsi in compagnia di Taras, Pelé, Blue e gli altri tursiopi protagonisti di Oltremare (info 0541 4271) www.oltremare.org/notte_delfini.php

Il parco propone anche diversi programmi interattivi su prenotazione: “Incontra il delfino”, “Addestratore che passione”, “Incontra i rapaci”, “Falconiere che passione” e “Incontra il tuo cane”. Ci si entusiasma davanti al “Volo dei rapaci”, ai pappagalli nel Volo dell’arcobaleno e ai teneri abitanti della Fattoria. Parco del Delta, Pianeta Mare, Darwin e Pianeta Terra offrono un straordinario viaggio attraverso il pianeta e la sua evoluzione. Avventure con barche e cannoni d’acqua ad Adventure Island ed emozione dal vivo negli spettacoli dell’Oltremare Theatre: il musical ‘FireFly – L’emozione continua’ e il “dietro le quinte” ‘Nuove Amicizie’.

www.oltremare.org

ITALIA IN MINIATURA (Rimini) – Il parco miniature più famoso d’Italia si presenta con un colpo d’occhio di 273 miniature che riproducono fedelmente il patrimonio architettonico italiano ed europeo. Da quest’anno, poi, c’è la possibilità di conoscere più da vicino ogni angolo d’Italia con spazi interattivi lungo il ‘mini’ stivale.

Diverse e originali le attrazioni presenti nel parco. Dalla “Scuola Guida Interattiva”, dove i bimbi da 6 a 12 anni si avvicinano alle regole della circolazione a bordo di automobiline parlanti, a “Cannonacqua”, riproduzione in scala 1:3 di Castel Sismondo di Rimini, attrezzata con cannoni ad acqua, per rivivere le epiche battaglie tra Montefeltro e Malatesta.Spazio anche alla suggestiva “Venezia”, riprodotta in scala 1:5 con un “Canal Grande” navigabile in gondola fino a Piazza San Marco. La “Monorotaia Arcobaleno” offre un viaggio panoramico a mezz’aria con vista sull’Italia, e “Piazza Italia” torna a ospitare eventi e spettacoli. Appuntamento con l’adrenalina a “Canoe e Sling Shot”, mentre la fisica dà spettacolo al “Luna Park della Scienza”. Per gli amanti della natura, il “Pappamondo” è un’intera area dedicata al mondo dei pappagalli con decine di esemplari da ammirare e una Pappanursery per osservare lo sviluppo dei piccoli.

Ogni anno, il 10 agosto, Italia in Miniatura organizza “Stelle in Pigiama”, il Pigiama party più divertente dell’estate dove i bimbi fino a 140 cm entrano gratis… se in pigiama!

www.italiainminiatura.com

AQUAFAN (Riccione) – Il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d’acqua, agli innumerevoli eventi dice la sua in fatto di moda e tendenza, anche per i giovanissimi.

Di giorno il divertimento è assicurato con i fantastici scivoli, lunghi in tutto oltre 3 chilometri: dal Kamikaze all’Extreme River, dallo Speedriul al River Run, dal Surfin’hill al Twist e ai Tobogas, fino allo StrizzaCool, l’attrazione formato famiglia che permette discese su un gommone per 4 persone alla volta.

Durante l’estate sarà inaugurata la grande novità 2017: il nuovo scivolo “The Black Hole” (Buco Nero), un’adrenalinica attrazione, unica nel suo genere, non adatta a chi ha paura del buio. Insieme a tanti altri giochi acquatici e alla grande Piscina a Onde.

Aquafan offre anche aree attrezzate per i più piccoli, nelle tre zone: Focus Junior Beach, la Piscina dell’Elefante e l’Antarctic Baby Beach. Tutte sono attrezzate con scivoli e con piscine dove l’altezza massima dell’acqua è di 50 cm.

Tanti gli eventi e appuntamenti di animazione quotidiana (tra cui i Baby-Schiuma Party, dove provare a fare il mini-DJ), le dirette dagli Aquafan Studios di Radio Deejay e le giornate no stop con il parco aperto, come un grande villaggio, dalla mattina alle 22.30.

www.aquafan.it

Per informazioni: www.acquariodicattolica.it, www.italiainminiatura.com, www.aquafan.it, www.oltremare.org

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: