Uno spettacolo per bambini sul risparmio energetico e la poetica della bicicletta apre gli appuntamenti con le “Storie all’Imbrunire” di SerEstate: fino a fine luglio, ogni martedì e giovedì sera, uno spettacolo diverso al Parco Grosso.
Martedì 12 luglio, alle ore 21:30, va in scena al Parco Grosso (Via Erbosa 18/22) “Raggi di luce. Dinamo – energia in movimento”, spettacolo de La Baracca – Testoni ragazzi per bambini da 6 a 10 anni, all’interno del Cartellone di SerEstate.
Una produzione che attraverso il linguaggio teatrale vuole parlare ai bambini dell’importanza del risparmio energetico. Utilizzando biciclette-generatori gli attori accendono luci e mettono in moto piccoli macchinari, rendendo così tangibile lo sforzo necessario per produrre quella che per molti è un concetto astratto: l’energia.
In scena tre eleganti e visionari personaggi intraprendono un viaggio nella notte. Un viaggio su due ruote per illuminare il mondo in modo diverso: mettersi in sella e pedalare per accendere una strada, una lampada, far partire un treno, giocare con l’intensità di luci colorate, attivare una pompa ad acqua, azionare un ventilatore… I personaggi giocano, creano, danzano, in un caleidoscopio di immagini ed effetti luminosi, trasformando continuamente la propria energia fisica in luce.
L’elogio della bicicletta, la poetica del viaggio, le suggestioni della notte, la mobilità sostenibile, il risparmio energetico: questi temi si intrecciano e si combinano offrendo diversi livelli di lettura dello spettacolo. Pedalando infatti si viaggia, si racconta, si vive… costruendo un mondo migliore.
Tutti gli appuntamenti al Parco Grosso sono all’interno di SerEstate, la rassegna di teatro per bambini dai 3 ai 10 anni de La Baracca – Testoni Ragazzi realizzata col contributo di LegaCoop Bologna. SerEstate fa parte di bè bolognaestate 2016, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
RAGGI DI LUCE
spettacolo per bambini dai 6 ai 10 anni
martedì 12 luglio, ore 21:30 , al Parco Grosso (via Erbosa 18/22)
Ingresso unico € 5. Biglietti acquistabili online su www.testoniragazzi.it
{ 0 comments… add one now }