Gli appuntamenti della settimana
martedì 19 aprile
ore 10: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bebè, piazza del Nettuno, 3
Tutti i martedì lo Spazio mamma – Coccole e libri offre consulenza e sostegno alle mamme e ai loro bambini dalla nascita ai 12 mesi. Ostetriche, assistenti sanitarie, educatori e bibliotecari incontrano le mamme per parlare di allattamento, svezzamento, accudimento del bambino, vaccinazioni, contraccezione e per dare informazioni sui servizi e le opportunità per la prima infanzia. Oltre ad incontrare professionisti del settore, le mamme possono conoscersi e scambiare le proprie esperienze.
mercoledì 20 aprile
dalle 17 alle 18.30: Biblioteca Luigi Spina, via Tommaso Casini 5
Incontro del Gruppo di lettura per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni “Mettiamoci la testa“, in collaborazione con Marica Morichetti di Opengroup.
Partecipazione gratuita
mercoledì 20 aprile
ore 17: Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi, piazza del Nettuno, 3
A Diventare genitori, il ciclo di incontri aperti a donne e a coppie in attesa o con bambini nei primi mesi di vita, questo mercoledì con un’assistente sanitaria ostetrica si parla di Allattare? Si, ma come? Suggerimenti, tecniche ed ausili per allattare con successo. Gli incontri sono aperti a tutti, gratuiti e senza obbligo d’iscrizione fino ad esaurimento posti.
ore 17.15: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bambini, piazza del Nettuno, 3
Raccontamelo in giapponese. Come sono gli eroi delle fiabe giapponesi? E’ vero che i galli fanno ‘cochecocco’? I libri si leggono dall’alto in basso? Chi è curioso di scoprirlo deve partecipare alle narrazioni in lingua giapponese seguite da un piccolo laboratorio manuale. Per bambini dai 3 anni. A cura di Manekineko – cuccioli giapponesi a Bologna. Non è necessaria la prenotazione, ma saranno accolte presenze fino a raggiungimento del limite di capienza della sala.
giovedì 21 aprile
ore 10: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bebè, piazza del Nettuno, 3
Little bo peep: per divertire i piccolini da 0 a 3 anni cantando canzoni e ascoltando piccole storie in inglese. Sing: avvicinarsi e condividere la cultura attraverso l’apprendimento di canzoni in inglese. Dance: muoversi a ritmo di musica. Chant: costruire naturali ritmi linguistici. Read: ascoltare e partecipare alle storie raccontate da una madre lingua. Play musical instruments : Ascoltare, sentire e creare ritmi. A cura di PACE in English
Non è necessaria la prenotazione, ma saranno accolte presenze fino a raggiungimento del limite di capienza della sala.
dalle 17 alle 18.30: Biblioteca Oriano Tassinari Clò, via di Casaglia, 5
Corso formativo ed educativo in materia scacchistica per bambini della scuola primaria, a cura del circolo scacchistico Valle del Reno.
Il corso è gratuito, è possibile dare un contributo libero a copertura delle spese
Corso di scacchi per bambini 2016
{ 0 comments… add one now }