Sai che il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi? Tante visite guidate, musica e laboratori per bambini. Si ricorda il giorno in cui, nel lontano 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.
Ecco alcuni appuntamenti:
Appuntamento al Centro Visita Villa Torre via Tolara di Sopra 99 Settefonti Ozzano Emilia
Nell’ambito delle Passeggiate culturali nel verde: alla scoperta dei tesori nascosti sanlazzaresi, appuntamenti in compagnia di Giovanni Bettazzi e Pierluigi Perazzini
Sabato 24 maggio ore 9.30, Le tre Doline: Inferno, Gaibola, Ronzana
Passeggiata naturalistica tra i torrenti Zena e Idice sui più bei panorami di San Lazzaro accompagnati anche dal Guardiaparco. Ritrovo all’area di sosta Casa Fantini, via Jussi 171, rientro previsto ore 12.30
La passeggiata è gratuita e non presenta particolari difficoltà. Si consigliano: scarpe da trekking, un berretto e una scorta d’acqua. Info: 360331244
Sabato 24 ore 14.30 e ore 16, Visita guidata speleologica alla Grotta del Farneto
Informazioni dettagliate al momento della prenotazione obbligatoria entro venerdì 23, Tel. 0516254821. Costo 10 € per i maggiorenni e 5 € per i minorenni
Domenica 25 ore 9.30, Visita guidata speleologica alla Grotta della Spipola
Informazioni dettagliate al momento della prenotazione obbligatoria entro venerdì 23, tel. 0516254821. Costo 15 € per i maggiorenni e 7 € per i minorenni
Domenica 25 dalle ore 15, Festa del Parco
alle ore 10 Su e giù per i calanchi
Escursione naturalistica ai Calanchi dell’Abbadessa. Ritrovo al Centro Visita Villa Torre. Costo 5 € per i maggiorenni. Si consigliano scarpe da trekking e binocolo. Prenotazione obbligatoria
dalle ore 15 Caccia ai tesori del Parco
Breve passeggiata nel bosco, osservando con attenzione i segnali che il luogo ci invia, costruiamo e disegniamo la mappa dei ritrovamenti più significativi, impariamo a riconoscere le tante forme di vita presenti nel Parco e come tra di loro interagiscono. Per ragazzi dai 6 ai 12 anni Si raccomanda di indossare calzature tipo trekking e abbigliamento adeguato. L’attività è gratuita ma, dato il numero di posti limitato, la prenotazione è obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 23. A cura delle Guardie Ecologiche Volontarie
ore 16, Ricercaro appenninico: itinerari fra natura, geologia, storia e preistoria del territorio appenninico attraverso l’opera di Luigi Fantini
Visita guidata alla mostra allestita al Centro Visita Villa Torre
ore 18 Concerto al Tramonto
Si balla con l’orchestrona della Scuola di Musica Popolare Forlimpopoli direttore M° Davide Castiglia. 35 allievi e un maestro per un fronte di suono unico: la musica della tradizione innestata nella joie de vivre di un organico sorprendente.
In caso di pioggia il concerto si terrà presso la foresteria del Centro Visita Villa Torre
Per tutta la durata della Festa banchetti e spazi espositivi degli agricoltori del Parco.
Saranno presenti anche: Amici della Terra, CAI, Ex-equo, Guardie Ecologiche Volontarie, Legambiente, Pangea, Selenite.
Informazioni e prenotazioni: Tel. 051/6254821 – info.parcogessi(at)enteparchi.bo.it
{ 0 comments… add one now }