Xu, il grillo birichino
Lettura e laboratorio per bambini dai sei anni
Quando: sabato 22 gennaio ore 11.00
Dove: Salaborsa ragazzi, piazza Nettuno 3
a cura di Carolina D’Angelo autrice del libro
Chan Chen ha un animale domestico. Non è un gatto, nemmeno un cane, né un uccellino, figuriamoci un pesce!
È verde smeraldo e piccolo piccolo, così lo può portare sempre con sé, nel taschino della giacca. È un grillo che un giorno decide di andarsi a fare un giro per la nuova città tutto da solo.
Chan Chen lo insegue ovunque, riuscirà a riacchiapparlo? Dopo la lettura i bambini, armati di colori, forbici e colla, saranno invitati ad attaccare sul planisfero gli animali
domestici che fanno compagnia ai bambini nelle varie parti del mondo.
Prenotazione obbligatoria
info e prenotazione a partire dall’ 8 gennaio 2011
telefono 051-2194411
ragazzisalaborsa@comune.bologna.it
GRATUITO
Astro Boy
di David Bowers, Hong Kong/USA/Giappone, 2009, 94′, animazione
Future Film Kids 2010-2011
Quando: 22 gennaio ore 16
Dove: Cinema Galliera, Via Matteotti 27
Astro Boy in Giappone è più famoso di Topolino, ed è una delle creazioni più riuscite della storia del fumetto e dell’animazione, protagonista di tantissimi manga (fumetti) e serie animate per la tv. Il personaggio, creato nel 1952 da Osamu Tezuka, è un dolce e umanissimo robot indistruttibile, combattuto tra il suo cuore di bambino ed i doveri di supereroe.
T 0514 151 762
Ingresso 5 euro
I cinque Lionni: Guizzino, Federico, È mio, Cornelio, Un pesce è un pesce
di Gianini e Lionni, 27′, animazione
22 gennaio 2011 ore 16
Rassegna: Schermi & lavagne
Prima del film, lettura ad alta voce del libro a cui il film si ispira.
Appuntamento con le splendide animazioni di Gianini basate sulle storie illustrate di Leo Lionni: Guizzino è un pesciolino curioso che vuole andare alla scoperta dell’oceano; il topolino Federico si prepara per l’inverno raccogliendo raggi di sole e colori vivaci; in E’ mio, tre rane litigiose imparano il valore della solidarietà e del rispetto; Cornelio è un coccodrillo che fin dalla nascita cammina su due zampe e riesce a vedere più lontano degli altri; in Un pesce è un pesce un girino e un pesciolino diventano grandi amici ma devono imparare a rispettare le leggi della natura.
Si ringraziano Gallucci Editore e Beatrice Grossman (RSI – Radiotelevisione svizzera- Lugano) per l’autorizzazione alla proiezione.
GRATUITO
http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/22190
Le avventure del piccolo Nicolas
Quando: Domenica 23 gennaio ore 16.30
Dove: la Feltrinelli Librerie – piazza Galvani, 1/h
Seguiamo Nicolas e i suoi amici, che con le loro scorribande riescono sempre a mandare in tilt i genitori e la maestra! Gli allievi del corso di lettura espressiva della Bottega dell’Elefante ci leggono alcune storie scelte da Il piccolo Nicolas di Goscinny e Sempé (Donzelli). Evento in collaborazione con il Cafè de la Paix di via Collegio di Spagna 5/b.
Età consigliata: dai 3 anni
GRATUITO
Il Mestolo D’Oro
Burattinando a Budrio
Dove: Budrio, Teatro Consorziale di Budrio, via Garibaldi 35
Teatrino dell’ES di Vittttorio Zanella e Rita Pasqualini di Villanova di Castenaso (BO)
“IL MESTOLO D’ORO”,
da un’ antica fiaba tradizionale cinese Tecniche: ombre cinesi, burattini e pupazzi. Età consigliata: per tutti.
Trama: in una pagoda un mandarino cinese spiega ai bambini i misteri della Cina. Tratto dall’antica favolistica popolare cinese lo spettacolo narra della bellissima figlia del Re dei draghi del Mare d’Oriente, la Principessa Sirena Fiore di Pesco, che è in età da marito: vuole sposare un uomo onesto, sincero e coraggioso.
Quando: 23-01-2011 ore 16:30
e-mail: teatro@comune.budrio.bo.it
www.teatrodibudrio.com
Teatro e biscotti: I musicanti di Brema
Quando: 23 gennaio – alle 16.30
Dove: TEATRO ARCIPELAGO – Via della Resistenza, 201 – Pianoro
Età: bambini dai 3 ai 9 anni con merenda a seguire.
Associazione Arte e Salute Onlus presenta
I musicanti di Brema regia di Riccardo Pazzaglia
Con gli attori burattinai: Giuseppe Bolognesi, Fiorenza Capodaglio, Mario Fiorini, Chiara Remoli, Patrizia Rubino, Giuseppe Spanazzi
Spettacolo per burattini, attori, pupazzi e ombre
Informazioni
Biglietteria all’ingresso: Bambini euro 2,00 – Adulti euro 4,00
Direzione Artistica di Maurizio Sangirardi
www.comune.pianoro.bo.it – Info 051 6529105
PAUROSISSIME VISITE AL MUSEO
QUANDO: FINO AL 27 FEBBRAIO 2011
VENERDÌ, SABATO 18.30, 20.30 E DOMENICA 17, 18.30, 20.30
DOVE: VIA SELMI, 3
UN TOUR-SPETTACOLO ATTRAVERSO LA STORIA E LA CULTURA DI UN LUOGO AFFASCINANTE, MISTERIOSO E STRAORDINARIO. CON MALANDRINO E VERONICA
DAI 7 ANNI IN SU E SCONSIGLIATO AI BAMBINI FACILMENTE IMPRESSIONABILI
TEL. 051 209 140 – 051 2094248 – 051 251723
WWW.SMA.UNIBO.IT/ZOOLOGIA/INFORMAZIONI.HTML
{ 0 comments… add one now }