Sabato 2 ottobre all’Acquario di Cattolica Inaugurazione ore 12
Dal 2 ottobre inizia la stagione autunnale per l’ Acquario di Cattolica che resta aperto al pubblico tutti i sabati e le domeniche di ottobre e per l’occasione inaugura “Salviamo gli squali”, una particolare e originale mostra creata dalla tredicenne francese Ondine Eliot, e promossa dalla coalizione internazionale no profit Shark Alliance. La Mostra fa parte degli eventi a sostegno della 4° edizione della “Settimana europea dello squalo” (dal 9 al 17 ottobre), che quest’anno si impegna a chiedere un rafforzamento del divieto europeo sul finning (la pratica di tagliare le pinne agli squali e gettarne la carcassa in mare), attualmente in vigore in Europa ma anche uno dei più deboli al mondo.
“ Un giorno ho scoperto gli squali” – scrive Ondine sul primo dei 14 pannelli della Mostra – “degli animali incredibili, che tutto il mondo vede come bestie sanguinarie. Ma io ho imparato quanto siano in pericolo (circa 12.000 squali vengono uccisi ogni ora nel mondo) . Da questo fatto deriva la mia passione per loro e ho deciso di battermi per cambiare la loro immagine e ora il mio sogno è quello di salvarli” .
Lo stesso sogno e la stessa passione per gli squali, li condivide il coetaneo, Luca Marini, che sarà testimonial della Mostra all’ Acquario di Cattolica, sabato 2 ottobre alle ore 12, insieme a Serena Maso, la coordinatrice Nazionale di Shark Alliance. continua a leggere>>>
Luca Marini, nonché fratello di Valentino Rossi è il promettente pilota ufficiale della Honda 125 e seguendo le orme del fratello, corre con ottimi risultati nel Campionato Mini GP.
La passione di Luca per gli squali è iniziata lo scorso anno dopo aver provato l’immersione nella grande vasca dell’ Acquario di Cattolica, protetto da una gabbia in acciaio e nella massima sicurezza. Luca si è immerso e ha voluto provare l’emozionante esperienza del faccia faccia con 11 grandi squali ( toro e nutrice). Dopo questo incontro, Luca è diventato un appassionato sostenitore degli squali, tanto che, sulla tuta in ogni gara, porta un adesivo contro il finning, regalatogli da una biologa e sua fan spagnola .
La mostra “Salviamo gli squali”, composta da 14 pannelli che raccontano anche attraverso illustrazioni in modo semplice ed efficace – ma soprattutto di impatto- chi sono gli squali, le problematiche che vivono, la loro importanza per l’ecosistema marino e le barbare pratiche del finning, resterà in esposizione fino al 6 gennaio 2011, data di chiusura al pubblico della stagione dell’ Acquario.
La stessa Mostra esposta in diverse città italiane fa parte degli eventi di comunicazione promossa da Shark Alliance in tutta Europa.
“La settimana Europea dello Squalo”promossa per il quarto anno dalla coalizione Shark Alliance, si svolge dal 9 al 17 ottobre, coinvolge anche quest’anno numerose associazioni ambientaliste, della ricerca scientifica, acquari e diving italiani ed europei. Si rivolge ai Governi nazionali ed europei affinche’ applichino alcune delle misure previste dal Piano d’Azione, tra cui il rafforzamento del divieto di “finning” .
Quest’anno ogni persona potrà spedire una cartolina indirizzata ai Parlamentari europei per chiedere che firmino e sostengano una Dichirazione scritta al fine di rafforzare il divieto europeo sul finning (per maggiori info: www.settimanaeuropeadellosqualo.it www.sharkalliance.org ).
Un’iniziativa importante che vuole dare maggiore visibilita’ al problema degli squali e alla loro fondamentale importanza per tutto l’ecosistema marino che ci auguriamo che tutti i Parlamentari firmino e sostengano con forza.
Le cartoline si trovano all’ Acquario di Cattolica,nei tanti punti a livello europeo ed è possibile scaricarle dal sito.
L’Acquario di Cattolica, per il 4°anno impegnato nella collaborazione con Shark Alliance, offre un’ opportunita’ in più ai propri visitatori e cioè quella di poter dimostrare il loro sostegno alla salvaguardia degli squali.
Dal 2002 l’Acquario di Cattolica si batte per la loro tutela mette in campo numerose azioni educative e di sensibilizzazione che coinvolgono tutto il pubblico ad una conoscenza più approfondita delle principali specie ospiti – oltre 60 esemplari di squali di 16 differenti specie dai grandi squali toro ai cuccioli di gattopardo, ma in particolare dedica già da questi mesi alle scolaresche in visita, progetti e laboratori didattici attivi tutto l’arco dell’ anno.
L’Acquario resta aperto tutti i sabati e le domeniche di ottobre , tutte le domeniche e i festivi di novembre e dicembre, poi per le festività natalizie dal 26 dicembre al 6 gennaio resta aperto tutti giorni . Orari dalle 9,30 alle 18,30, le biglietterie chiudono alle ore 16,30. Tutte info sul sito www.acquariodicattolica.it
{ 0 comments… add one now }