Primaveranda a Budrio dedicata al verde e all’ambiente, Festival del Friggione a Imola, Garden Beer ai Giardini e Finger Food Festival al parco della Zucca. A Casalecchio il 1 maggio Festa degli aquiloni. Il lungo ponte del 1 maggio a Bologna e dintorni con i bambini. Il post è in aggiornamento
Dal 27 aprile al 1 maggio torma ai Giardini Margherita GARDEN BEER.
Birre artigianali, food, musica, Legnogiocando: nel cuore verde di Bologna cinque giorni di gusto e divertimento per tutta la famiglia. Dalle ore 11:00
www.facebook.com/gardenbeerbologna/
Dal 28 aprile al 1 maggio, Finger Food Festival, torna il festival dedicato alle eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali al Parco della Zucca
Sabato ore 12-24, domenica ore 12-23, lunedì ore 18-24, martedì ore 12-24.
A San Lazzaro dal 27 al 29 aprile Sagra del pesce a primavera, apertura nei giorni feriali solo a cena, anche a pranzo nei festivi; prenotazione consigliata
www.arcisanlazzaro.it
Fino al 1 maggio a Budrio c’è Primaveranda kermesse budriese dedicata al verde e all’ambiente con mostre, attività per bambini, spettacoli e stand gastronomico. ingresso libero
www.comune.budrio.bo.it
A Imola (Centro Sociale Fabbrica via Del Santo 1/M) dal 27 aprile al 1 maggio Sagra del Friggione con apertura stand gastronomico ore 19.00 (festivi anche ore 12.00)
Primo maggio a Malacappa – Festa con intrattenimento, musica, mercatino e stand gastronomico nella borgata stretta tra gli argini del fiume Reno. Si celebra la festa dei lavoratori, tra musica, mercatino, stand gastronomico e intrattenimento. Durante la giornata la giornata non mancano mostre, esposizioni ed esibizioni e la tradizionale sfilata dei trattori. Argelato (Località Malacappa)
www.comune.argelato.bo.it
Il 1 maggio c’è Sant’Agata in fiore – 9a mostra mercato floreale, dalle 8,00 alle 19,00
www.comune.santagatabolognese.bo.it</a >
Il 1 maggio a Casalecchio Festa degli Aquiloni. 40^ edizione della tradizionale festa di primavera per le famiglie organizzata dalla Polisportiva G.Masi nel Parco della Chiusa per la festa del 1 maggio. Al mattino biciclettata per il parco, passeggiata nordic walking o di escursionismo, gara di orienteering. Nel pomeriggio laboratori di costruzioni aquiloni e di pittura, esibizioni sportive, spettacoli, giochi, musica e balli.
Il programma:
– ore 8.30 camminata sociale di Nordic walking, la salutare camminata finlandese con i bastoncini (anello Parco della Chiusa – Palazzo Rossi); partenza dalla Casa per l’Ambiente alle ore 8.30 con rientro alle 12.30 circa. Percorso di circa 16 km, tutto in piano.
– ore 9.30 due iniziative del gruppo Escursionismo e cicloturismo:
a) Biciclettata degli aquiloni aperta a tutti (ritrovo ore 9 presso il Municipio, in via dei Mille 9)
b) Passeggiata facile nel parco con ritrovo davanti alla Casa per l’Ambiente (via Panoramica 24)
– ore 10.30 gara di orienteering (ritrovo c/o la Casa per l’Ambiente ore 9.30) su iscrizione (prevista quota di partecipazione)
– ore 10.30 percorsi sensoriali per i più piccoli, a cura dello Spazio “La Chiocciola”
– ore 11.30 animazione per bambini a cura del settore Zerosei Acquaticità, nel Giardino del Tarassaco.
– ore 14.30: Laboratorio di costruzione e lancio di aquiloni a cura del settore Nuoto ragazzi, animazione sportiva con Minibasket, Minivolley e Badminton, apertura dello Spazio Bimbi presso il Giardino del Tarassaco con giochi, pittura su materiale di riciclo e trucco a cura del settore Zerosei, percorsi sensoriali a cura dello Spazio bambini “La Chiocciola”.
Per tutta la giornata è prevista la presenza di punti informativi all’entrata del Parco, vicino alla Casa per l’Ambiente, a cura della Polisportiva Masi e di CasaMasi.
Festa del 1° maggio anche a Primo Maggio, nel parco del centro sociale Antinori, adiacente alla bella Villa Salina, si tiene la tradizionale festa del primo maggio, una giornata di iniziative per le famiglie con la possibilità di degustare crescentine farcite a piacere e altri semplici piatti veloci.
Primo Maggio (Castel Maggiore)
www.prolococastelmaggiore.com
Il 28, 29 e 1 maggio a L’allegroturismo un programma fitto di appuntamenti. Sabato aprile 28 @ 9:30 – 17:00 La mia amica pecora: Percorso per Scuole e famiglie: Arrivo in fattoria con merenda, succhi e Ciambella.Laboratorio 5 Sensi Laboratorio: Facciamo il formaggio, Lavoretto con feltro e Agripranzetto alle 13,00 Antipasti con crescentine ripiene ed al pomodoro+ 1 Primo fatto in casa+ 1 secondo con patate e pane caldo..Tavola dei dolci PREZZI: Per le scolaresche, durante la settimana euro 10,00+ 7,00 per il pranzo FATTORIA Week per family euro 50,00(2+1 offerta). Il 1° Maggio alla Quercia: maggio 1 @ 11:00 – 17:00: Passeggio, raccolgo fiori ed acacie, per piccoli e grandi..E per oggi liberiamoci dallo stress del lavoro.. Mattinata dedicata alla raccolta di fiori ed erbette spontanee..oppure potete fare una passeggiata lungo le rive del Setta. Arrivo in fattoria quando vi pare, un giro tra gli animaletti della Fattoria.. Ore 13,00 Pranzo a sedere… Naturalmente è possibile anche pranzare semplicemente con Menù completo
Tutte le info e i costi su www.lallegroturismo.it/
{ 0 comments… add one now }